Betlemme – Ma’an. “Nel 2011, la libertà di stampa in Palestina ha subito un peggioramento”, lo sostiene Reporters sans frontières (Rsf).
Al 153° posto nella lista dei 179 Paesi, la Palestina segue l’Iraq e l’Afghanistan nell’indice stilato dal gruppo parigino sulla libertà di stampa.
“I Territori palestinesi occupati sono scesi di tre posizioni nella lista a causa degli attacchi ai giornalisti durante le manifestazioni organizzate dai cittadini per chiedere la fine delle divisioni tra Fatah e Hamas, ma anche per l’estensione del controllo sul sindacato dei giornalisti di Gaza da parte di sostenitori di Hamas”.
Inoltre, gli apparati di sicurezza attaccarono dimostranti in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, mentre sfilavano per la riconciliazione tra le fazioni rivali: era il marzo 2011. Centinaia di poliziotti irruppero con violenza nella manifestazioni di Gaza e, almeno nove persone furono soccorse a bordo delle ambulanze, a Ramallah, perché ferite dalla sicurezza.