Link e Siti esterni
Informazioni e Notizie
Articoli ed Analisi

Analisi e Articoli

Abbas deve lasciare le chiavi dell'OLP!

L'amara verità è che l'Autorità palestinese di Mahmoud Abbas ha già cessato di esistere come organo politico con qualsiasi influenza o rilevanza, sia per il popolo palestinese che per i suoi ex benefattori, vale a dire i governi israeliani e americani.

Così, quando il Primo Ministro dell'Autorità Palestinese, Mohammed Shtayyeh, annunciò il 9 giugno che i leader palestinesi avevano presentato una "controproposta" al piano di pace americano in Medio Oriente, noto anche come “Contratto del secolo”, poche persone sembravano preoccuparsene.

Abbiamo poche informazioni su questa “controproposta”, tranne per il fatto che prevede uno Stato palestinese smilitarizzato entro i confini pre-1967. Sappiamo anche che i leader palestinesi sono pronti ad accettare scambi di terre ed adeguamenti alle frontiere, una disposizione che è stata sicuramente inserita per soddisfare le esigenze demografiche e di sicurezza di Israele.

È quasi certo che non arriverà nulla della controproposta di Shtayyeh e che nessuno Stato palestinese indipendente dovrebbe derivare da questa presunta offerta storica. Allora perché l'AP di Ramallah ha optato per questo tipo di strategia pochi giorni prima della scadenza del 1 luglio, quando il governo israeliano di Benjamin Netanyahu avrebbe dovuto avviare il suo processo di annessione illegale della Valle del Giordano nella Cisgiordania occupata?

Il motivo principale dell'annuncio di Shtayyeh è che i leader palestinesi sono spesso accusati da Israele, Stati Uniti e loro alleati di respingere presumibilmente le proposte di “pace” precedenti.

L'Autorità palestinese ha giustamente respinto l' “Affare del secolo” perché rappresenta la più palese violazione del diritto internazionale fino ad oggi. L’ “accordo” nega i diritti territoriali dei palestinesi nella Gerusalemme est occupata, rifiuta completamente il Diritto al ritorno dei rifugiati palestinesi e dà carta bianca al governo israeliano per colonizzare più terre palestinesi.

In linea di principio, anche Netanyahu ha respinto la proposta americana, ma non ha dichiarato pubblicamente il suo rifiuto. In effetti, il leader israeliano ha già respinto qualsiasi prospettiva di uno Stato palestinese e ha deciso di proseguire con l'annessione unilaterale di quasi il 30% della Cisgiordania, mentre l'iniziativa sicuramente ingiusta di “pace” proposta da Trump presuppone il dialogo reciproco prima di ogni annessione.

Non appena il piano di Washington è stato annunciato a gennaio, seguito dall'insistenza di Israele sull'imminente annessione dei territori palestinesi, l'Autorità palestinese è entrata in una modalità politica molto curiosa, imprevedibile e più bizzarra che mai.

Uno dopo l'altro, i funzionari dell'AP hanno iniziato a fare ogni sorta di osservazioni e dichiarazioni contraddittorie, inclusa l'apparente decisione di Abbas del 19 maggio di annullare tutti gli accordi firmati tra Palestinesi e Israele.

A ciò è seguito un altro annuncio l'8 giugno, questa volta da parte di Saddam Al-Sheikh, un alto funzionario dell'AP e confidente di Abbas, secondo cui se l'annessione dovesse avvenire, l'Autorità taglierà servizi pubblici ai palestinesi affinché Israele assuma il suo ruolo legale di potenza occupante secondo gli standard internazionali.

Un terzo annuncio è stato fatto il giorno successivo dallo stesso Shtayyeh, che ha minacciato che se Israele avesse rivendicato la sovranità su parti della Cisgiordania, l'Autorità si sarebbe vendicata dichiarando lo Stato all'interno dei confini pre-1967.

La controproposta palestinese è stata emessa poco dopo questa mescolanza di dichiarazioni, molto probabilmente per invertire gli effetti dello stato di confusione che affligge l'organismo politico palestinese. È il modo in cui i leader palestinesi sembrano proattivi, positivi e istituzionali.

L'iniziativa palestinese mira anche a inviare un messaggio ai paesi europei che, nonostante la cancellazione da parte di Abbas degli accordi con Israele, l'Autorità palestinese è ancora impegnata a rispettare i parametri politici stabiliti dagli accordi di Oslo nel settembre 1993.

Ciò che Abbas e Shtayyeh alla fine sperano di ottenere è la ripetizione di un episodio precedente che ha seguito l'ammissione della Palestina come membro non statale dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2011. Salam Fayyad, che era allora Primo Ministro dell'AP aveva anche sventolato il biglietto per la dichiarazione unilaterale di statualità per costringere Israele a congelare la costruzione di insediamenti ebraici.

Alla fine, l'Autorità palestinese è stata cooptata dall'allora Segretario di Stato americano, John Kerry, per riprendere un altro ciclo di negoziati completamente sterili con Israele, che ha permesso all'Autorità di guadagnare altri dieci anni di sopravvivenza, durante la quale riceveva generosi fondi internazionali mentre vendeva ai palestinesi false speranze ed un miraggio di uno Stato.

Sfortunatamente, questa è l'attuale strategia dei leader palestinesi: una combinazione di minacce, controproposte e altre iniziative, nella speranza che Washington e Tel Aviv tornino a un'era passata.

Certo, il popolo palestinese, sotto l'occupazione, sotto l'assedio e l'oppressione, è l'elemento meno rilevante nei calcoli dell'Autorità palestinese, ma ciò non dovrebbe sorprendere. I leader palestinesi hanno operato per molti anni senza nemmeno una parvenza di democrazia, e il popolo palestinese non rispetta né il loro governo né il loro cosiddetto presidente. Hanno reso noti i loro sentimenti, di volta in volta, in numerosi sondaggi di opinione.

Negli ultimi mesi, l'Autorità ha usato tutti i mezzi a sua disposizione per dimostrare la sua rilevanza e serietà di fronte alla doppia minaccia dell' “accordo del secolo” di Trump e dell'annessione della terra palestinese da parte di Netanyahu. Tuttavia, il passo più importante e urgente, che è quello di unire tutti i palestinesi, i popoli e le fazioni, dietro un unico organo politico e un unico documento politico, resta ancora da intraprendere.

Alla luce di tutto ciò, non è esagerato affermare che l'Autorità di Abbas sta dando il suo ultimo respiro, soprattutto se i suoi tradizionali alleati europei non riescono a estendere un sistema di infusione di cui ha un disperato bisogno.

Le posizioni molto timide adottate dai paesi dell'UE hanno finora dimostrato che nessun paese europeo è in grado o addirittura disposto a colmare il vuoto lasciato dal tradimento di Washington dell'Autorità palestinese e il cosiddetto “processo di pace”.

Fino a quando l'Autorità non “consegnerà le chiavi” dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) in modo che l'organismo palestinese più democraticamente rappresentativo possa iniziare un processo di riconciliazione nazionale, Netanyahu rimarrà, tragicamente, l'unica parte interessata, determinando il destino della Palestina e della sua gente.

Ramzy Baroud
 


Fonte: Chronique Palestine
 

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login