Antisionismo

A fianco del popolo palestinese contro la barbarie terrorista israeliana

L’attacco criminale di Israele su Gaza ha trovato una prima risposta nei presidi di venerdì 16 e sabato 17 in varie città d’Italia, d’Europa ed USA.

A Roma due manifestazioni hanno visto un’intensa partecipazione di militanti italiani e internazionali e della comunità Palestinese in Piazza Montecitorio, con un corteo direttosi verso il Colosseo nella serata di sabato. Altre si sono svolte a Milano, Padova, Udine, Bologna, Firenze, Pisa, Viareggio, Follonica, Cagliari e Palermo ma sicuramente ne dimentichiamo più di una, queste manifestazioni attestano che la solidarietà con la Palestina è un sentimento forte e radicato e che l’internazionalismo continua ad essere un valore per la sinistra di classe.

Operazione "PILLAR OF DEFENCE" - Comunicati del Forum Palestina

La "comunità ebraica" dà una mano a Monti e Alemanno

In occasione della imponente manifestazione degli studenti contro i diktat della troika e i tagli alla scuola pubblica, il portavoce della minoranza della Comunità Ebraica di Roma, Riccardo Pacifici, ne ha approfittato per un vero e proprio endorsement a sostegno del sindaco Alemanno e del governo Monti.

"È ora di andare", hanno detto ad Abbas i palestinesi di Beirut

Venerdì 9 ottobre, circa 100 palestinesi rifugiati in Libano si sono riuniti all'ambasciata dell'Autorità palestinese a Beirut per chiedere la cacciata del presidente dell'ANP Mahmoud Abbas. I manifestanti sono stati oltraggiati da Abbas e dalle sue recenti dichiarazioni nella televisione israeliana contro il diritto al ritorno per i rifugiati palestinesi.


Durante la manifestazione di Beirut sono state usate solo bandiere palestinesi e slogan nazionali

Un temporale, le minacce dei membri di Fatah, il partito dominante dell'ANP con sede a Ramallah e la forte presenza di polizia libanese dispiegata in tenuta anti-sommossa presso l'ambasciata dell'Autorità non hanno impedito ai rifugiati palestinesi di esprimere la loro rabbia.

A proposito di soluzioni politico-istituzionali del conflitto in Palestina

Il presente articolo è costituito da materiali già pubblicati dall’autore nel bollettino dell’Associazione di solidarietà internazionale “Rete Radiè Resch” nel dicembre 2009 e su altri periodici

Per affrontare la questione del tipo di assetto politico-istituzionale da dare al territorio palestinese è necessario fare alcune premesse:

  1. Nel territorio della Palestina mandataria esiste oggi uno Stato unico, lo Stato d’Israele, basato su una dottrina di esclusione/inclusione, la dottrina sionista, sulla quale si è creato un sistema di apartheid che condiziona ogni aspetto della vita quotidiana sia degli esclusi, i palestinesi, sia degli inclusi, gli israeliani, e di cui il muro di separazione è solo la manifestazione più apparente;

Pages

Subscribe to RSS - Antisionismo

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login