Antisionismo

Criticare o no la leadership palestinese?

In che modo si tradisce* la Causa Palestinese

Quasi sei anni fa la popolazione palestinese ha espresso il proprio voto - benché, non va scordato, si sia trattato di elezioni avvenute sotto occupazione - mostrando con decisione la voglia e la necessità di dare legittimità ad una forza all'epoca presentatasi come rivoluzionaria, Hamas, perché satura di anni di promesse e di finti accordi di pace. In ogni caso, in quelle elezioni il messaggio di rottura contro ogni forma di dialogo con l'occupante è stato chiaro, nonostante il dott. Salman sostenga che il voto pro-Hamas sia stato un modo per "punire" Fatah.

A seguito di questa scelta, opinabile per chi vuole, ma che resta pur sempre una scelta da accettare, la volontà dei palestinesi non è stata rispettata, perché né i governi né l'ONU hanno riconosciuto la legittimità della decisione popolare, né i sostenitori internazionali hanno fatto abbastanza per sostenere la volontà palestinese, forse a causa della persistente illusione di possibili accordi con lo stato sionista, che sempre più spesso hanno fatto capolino nella politica palestinese.

Report della riunione del Coordinamento Nazionale Freedom Flotilla Italia - Benvenuti in Palestina

Domenica 20 maggio si è tenuta a Roma la riunione del Coordinamento Nazionale Freedom Flotilla Italia – Benvenuti in Palestina, con la presenza di compagni rappresentanti le strutture ed i coordinamenti della Liguria, di Milano, della Toscana, di Ancona, Roma, Napoli e Brindisi.

La prima parte della riunione è stata dedicata ad un bilancio della missione “Benvenuti in Palestina”, valutata positivamente in riferimento agli obiettivi raggiunti, primo fra tutti l’interesse mediatico ottenuto e l’impatto sulla società civile palestinese, senza dimenticare le contraddizioni aperte anche nell’opinione pubblica israeliana. A partire da questo successo, si deve aprire la riflessione su tre elementi importanti.

Il presidente dell’Associazione palestinese per lo sport: fuori Israele dai comitati Olimpici

Israele dovrebbe essere escluso dai sindacati e comitati olimpici, ha dichiarato il capo della Federcalcio palestinese.

Jibril Rajoub, presidente della Federcalcio palestinese, giovedi ha chiesto che Israele venisse espulso da tutti i sindacati e comitati olimpici internazionali fino a quando "onorerà gli accordi internazionali".

Il potere del sionismo

Shalit è cittadino onorario di Roma. Ieri, il soldato sionista si è presentato in splendida forma accanto ai genitori e al sindaco della città, commosso per i cinque anni di prigionia subiti da un soldato che, durante un'invasione del suo esercito, è stato catturato da chi tentava di difendere la propria terra.

shalit_alemanno

Ma se, da questa storia, togliessimo il nome di Shalit e quello di Israele, qualcuno si indignerebbe? Se chiedessimo di provare compassione per un soldato rapito dai partigiani che difendono la propria terra e la propria dignità, qualcuno si mobiliterebbe per la sua libertà? Probabilmente no, e non lo fa neppure la legislazione internazionale, secondo la quale un popolo che vede minacciata la propria terra ha diritto di difenderla.

Pages

Subscribe to RSS - Antisionismo

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login