Detenzione amministrativa

Per tutti gli atleti che lasciano morire Mahmoud Sarsak

E soprattutto per Platini che ha deciso di far giocare i campionati europei di calcio under 21... in  Israele nel marzo prossimo: di seguito un regalo di Carlos Latuff.


 

Come gli scioperanti della fame "legano le mani all'occupazione": un parere dal carcere israeliano

I palestinesi hanno ottenuto tre vittorie consecutive negli ultimi mesi. In ottobre 2011 ci fu la liberazione dei prigionieri (l'accordo di scambio che ha coinvolto il soldato israeliano rapito).

Poi ci fu una serie di scioperi della fame individuali, che durò per un periodo di tempo senza precedenti. Iniziati con Khader Adnan, che è entrato in sciopero della fame per protestare contro la politica israeliana di detenzione amministrativa.

L'azione di Adnan ha stimolato uno sciopero della fame a tempo indeterminato dei prigionieri, iniziato da più di mille prigionieri il 17 aprile. Si è concluso il 14 maggio, con la partecipazione di oltre 2.000 prigionieri. Lo sciopero ha aperto una nuova pagina nella storia della lotta palestinese per la liberazione, scritta dai prigionieri insieme ai loro sostenitori arabi e internazionali.

APPELLO URGENTE: la vita di Al-Sarsak è in grave pericolo!

Il medico conferma che il pericolo di morte per il giovane campione palestinese è imminente. Addameer ed altre organizzazioni per i diritti umani - Palestinian Council of Human Rights Organizzations (PCHRO) e Physicians for Human Rights-Israel (PHR-Israel) - lanciano l'ennesimo appello per non lasciar morire Mahmoud Sarsak al suo 81esimo giorno di sciopero della fame, contoro l'ingiusta detenzione amministrativa.

Uniamoci alla sua lotta!


 

Dossier DCI - Minori detenuti nelle carceri militari

A pochi giorni dalla trascorsa Giornata mondiale dell'Infanzia vale la pena soffermarsi su alcune cifre ed eventi che coinvolgono bambini e giovani palestinesi.

Si stima che solo negli ultimi 11 anni circa 7500 minori siano stati arrestati, interrogati - spesso anche torturati - e detenuti  dal sistema penale israeliano.

A renderlo pubblico [1] è Defense for Children International (DCI), una Organizzazione non Governativa fondata nel 1979 che si occupa dei diritti dell'infanzia. Attualmente dispone di 45 sezioni nazionali, tra cui quella palestinese (DCI-Palestine); conta inoltre membri associati in tutto il mondo, una segreteria internazionale a Ginevra e lo status consultivo presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite, l'UNICEF, l'UNESCO e il Consiglio d'Europa.

Pages

Subscribe to RSS - Detenzione amministrativa

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login