Detenzione amministrativa

Urgente: Addameer ha visitato Bilal Diab, Hassan Abu Omar e Safadi Shalal nell'ospedale giudiziario di Ramleh

Ramallah, 14 maggio 2012

La salute di Bilal Diab continua a peggiorare drammaticamente, secondo l'avvocato di Addameer Neddaf Mona, che ieri ha visitato lui e altri due in sciopero della fame da lungo termine nella clinica medica della prigione di Ramleh. Insieme con il collega Thaer Halahleh, anch'egli in dentenzione amministrativa, Bilal Diab è al suo 77° giorno di sciopero della fame. Sia Bilal sia Thaer devono ancora essere ricoverati in un ospedale pubblico, pur essendo ad elevato rischio di morte.

Dignità o vita – Palhunger

 

Un digiuno deve essere lungo, tragico per diventare una notizia. È sempre stato così, in fondo. E così è anche nel caso dello sciopero della fame condotto dai detenuti palestinesi che si trovano, a migliaia, nelle carceri israeliane. Sono oltre 1600, i prigionieri in sciopero della fame, circa un terzo di quelli che si trovano nelle celle delle carceri israeliane. Alcuni di loro sono ormai in gravissime condizioni, come Bilal Diab e Thaer Halahle, entrambi militanti della Jihad islamica, la fazione palestinese che per prima alcuni mesi fa ha usato lo strumento del digiuno contro la detenzione amministrativa, il carcere preventivo senza accuse e senza processo usato da anni dalle autorità israeliane. Sono al 74esimo giorno di sciopero della fame, potrebbero morire da un momento all’altro, e c’è chi – compreso il presidente dell’ANP Mahmoud Abbas – teme che la loro morte possa innescare una deriva violenta. Una nuova intifada scaturita dal più imponente utilizzo di uno strumento nonviolento.

Vauro Senesi - Solidarietà ai prigionieri palestinesi in sciopero della fame

Dal 17 aprile 2012, giornata internazionale dei prigionieri politici, oltre 2.500 detenuti palestinesi sono in sciopero della fame per protestare contro il trattamento inumano a cui sono sottoposti nelle carceri israeliane e contro l'uso della detenzione amministrativa che consente a Israele di imprigionare i Palestinesi, senza precise accuse (considerate "segrete" da Israele) e senza processo, per un periodo di 6 mesi, rinnovabili all'infinito.

Storia del sionismo: un breve quiz

Fate questo test per scoprire quanto sapete sul cambiamento graduale del pensiero politico israeliano nel corso dei decenni.

Non molto tempo dopo che Israele ha celebrato il suo 64° Independence Day il 26 aprile, un'amica ha preparato una sorta di questionario. Ha letto a voce alta citazioni politiche a una decina di ospiti, che sono stati a cena a casa mia, e ci ha chiesto di identificare il politico che aveva detto ciascuna delle affermazioni.

A dire il vero, nessuno dei miei ospiti ha risposto al quiz, ma ho pensato che i lettori che conoscono la storia sionista potrebbero fare meglio e sarebbero in grado di identificare la fonte di ciascuna delle seguenti affermazioni. C'è solo una regola per questo gioco: non ricorrere ai motori di ricerca, tra cui Google.

Pages

Subscribe to RSS - Detenzione amministrativa

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login