Hezbollah

Intervento del FP alla "6° Conferenza Internazionale in Sostegno alla Intifada Palestinese"

Come Fronte Palestina siamo stati invitati a partecipare alla "6° Conferenza Internazionale in Sostegno alla Intifada Palestinese", che si è tenuta a Teheran il 21-22 Febbraio 2017. Una Conferenza internazionale organizzata dalle autorità iraniane, che ha visto la partecipazione di centinaia di ospiti, inclusa la maggior parte dei dirigenti della Resistenza palestinese, che hanno preso parte alla due giorni dell’evento, sotto il motto “Insieme sosteniamo la Palestina”.

Guerre in Siria, Iraq e Palestina: ecco perché la religione non c’entra

Dalla Siria all'Iraq, dall'Afghanistan alla Palestina, passando per il Libano e i tumulti sull'altra sponda del Mediterraneo: il discorso confessionale ha oscurato le cause socio-economiche dei movimenti di protesta fornendo ai regimi autoritari il pretesto per presentarsi come garanti dell’unità nazionale.

Dall’inizio dei movimenti di contestazione nel mondo arabo, che hanno rovesciato regimi pluridecennali in apparenza incrollabili e rimesso in discussione gli equilibri di potere nella regione, nei principali media e nei circoli degli esperti di politica estera si è affermata la tendenza a spiegare le cause delle proteste attraverso le lenti del confessionalismo, per cui i fattori che determinano la vita politica nel mondo arabo-musulmano sarebbero le tradizioni religiose nella loro irriducibile differenza. Il discorso confessionale ha oscurato le cause socio-economiche dei movimenti di protesta, mascherando le ambizioni regionali delle potenze straniere e fornendo ai regimi autoritari il pretesto per presentarsi come garanti dell’unità nazionale.

Della guerra. Crisi e conflitti dell'imperialismo - di Emilio Quadrelli

“La guerra oggi non è niente di diverso da quello che era prima. Essa aumenterà la domanda di navi, aumenterà i rischi dei trasporti e i prezzi delle merci; la speculazione avrà una ripresa...Al contrario se non viene alla guerra, il mondo dovrà ancora aspettare a lungo un miglioramento naturale che è ancora lontano”

P. Togliatti
La preparazione di una nuova guerra mondiale da parte
degli imperialisti e i compiti dell'Internazionale comunista

Incipit

Mentre si stava completando la revisione del presente saggio Parigi era sotto attacco. Cellule islamiche combattenti, legate all'Isis, hanno portato la guerra non solo dentro le metropoli imperialiste ma lo hanno fatto colpendo direttamente la popolazione.

Una laurea dedecus causa (dedecus = disonore) ad Amos Oz

Approvata dal Senato accademico dell’Università Statale di Milano, la proposta di conferimento della laurea honoris causa in Lingue e culture per la comunicazione e la cooperazione internazionale allo scrittore israeliano Amos Oz. Il conferimento avverrà il 29 gennaio 2016 nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico del nostro Ateneo.

Nato a Gerusalemme nel 1939, Amos Oz è uno dei massimi romanzieri contemporanei. La sua opera si caratterizza non solo per la grande qualità estetica, ma anche per il profondo impegno politico-morale, volto a favorire l’integrazione fra popoli e culture. Saggista, giornalista, docente di letteratura all’Università Ben Gurion del Negev, sin dal 1967 Oz si è battuto per una soluzione pacifica del conflitto israelo-palestinese, sostenendo la necessità di far convivere due Stati sullo stesso territorio.

Pages

Subscribe to RSS - Hezbollah

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login