Occupazione israeliana

CISGIORDANIA, VIDEO: FASAYIL, LA STORIA DI YASIN

La dura vita delle comunità beduine della Valle del Giordano raccontata da un pastore del villaggio di Fasyil al-Wasta. Una lotta quotidiana contro le politiche israeliane di confisca delle risorse idriche e di demolizione delle abitazioni palestinesi
 

Al-Jiftlik (Valle del Giordano),
2 febbraio 2012

(nella foto, famiglia beduina a Fasayil al-Wasta) – La terra è arida e deserta nel villaggio di Fasayil. Siamo a meno di venti chilometri a nord di Gerico, nella Valle del Giordano. Il 96% di quest’area è sotto il totale controllo israeliano e la popolazione lotta per la sopravvivenza. Il villaggio è diviso in Fasayil at-Tahta (bassa), Wasta (di mezzo) e Fawqa (alta), in tutto vivono 1100 persone, secondo quanto dichiarato dal Consiglio del villaggio.  La maggior parte degli abitanti è costituita da popolazioni beduine che si sono stanziate in quest’area alla ricerca di acqua e terre per far pascolare le greggi. Tuttavia le politiche israeliane di confisca dei terreni e delle risorse idriche hanno tolto la linfa vitale a questi piccoli villaggi dimenticati della Valle del Giordano e li hanno trasformati in un deserto secco ed arido. A poche centinaia di metri, vicino alla bypass road 90 che collega Gerusalemme a Tiberiade, spiccano le verdi coltivazioni delle colonie israeliane. Un’agricoltura intensiva che sfrutta e sottrae ai palestinesi le risorse idriche dell’area per produrre ortaggi e frutta che poi vengono esportati in Europa. L’unica fonte di sostentamento di questa comunità beduine è la pastorizia e la produzione di formaggio.

Sayanim. “Agenti dormienti” molto attivi

I sayanim sono ebrei della diaspora che, per "patriottismo", collaborano con il Mossad nell'ambito dello spionaggio o della disinformazione. Costituiscono ugualmente (allo stesso tempo) il tema principale dell'ultimo romanzo dello scrittore franco-marocchino Jacob Cohen.

Il sito belga di inchiesta, Investig'Action, ha intervistato Cohen durante il suo passaggio a Bruxelles su quest’oscura rete d'influenza oltre che sullo stato attuale e l'evoluzione della situazione nel Medio Oriente. L’intervista con Jacob Cohen, è stata realizzata da Aurore Van Opstal e Abdellah Boudami*

 

Chi sono i sayanim?
La parola ebraica sayan, al plurale sayanim, designa un ebreo che ama Israele e che, per « patriottismo », collabora con il Mossad in due settori precisamente: o il settore dello spionaggio o in attività di disinformazione, manipolazione, propaganda. I sayanim sono persone ripartite a tutti i livelli e classi sociali della società, presenti nel governo, in parlamento, nel settore dell'economia e dei media e in effetti, in tutti i diversi tipi di mestiere.

PRIMARIE LIKUD A BIBI, VINCONO I COLONI

Il premier israeliano Netanyahu sconfigge il rivale ultranazionalista Feiglin. Scarsa l’affluenza alle urne. A dare una spinta al primo ministro le politiche a favore delle colonie in Cisgiordania: nuovi sussidi economici e commissione per la legalizzazione degli insediamenti fuori legge.
 

Roma, 01 febbraio 2012

Benjamin Netanyahu vince le primarie e rimane a capo del maggiore partito di centrodestra israeliano, il Likud. Bibi, attuale premier, ha sconfitto il rivale, l’ultranazionalista ebraico Moshe Feiglin. Scarsa l’affluenza alle urne che comunque regalano a Netanyahu la possibilità di correre di nuovo alle presidenziali dello Stato di Israele, previste per la fine del 2013.

Il risultato finale con l’85% delle schede scrutinate, secondo quanto annunciato dal portavoce del Likud Yigal Movermacher questa mattina, è di 75% a 24%. A convogliare tante preferenze su Bibi è stata probabilmente la sua figura conservatrice, in opposizione al cambiamento estremista rappresentato da Feiglin e dalla sua base elettorale, i coloni fondamentalisti in Cisgiordania.

Benvenuti nel primo Stato-Bunker del mondo

Benvenuti nel primo Stato-bunker del mondo: c’è posto solo per gli ebrei nel regime di Israele, la “città in mezzo alla selva”.

 

da: lahaine.org, 26.1.2012

Tornano sempre sulla stessa cosa. La scorsa settimana il Parlamento israeliano ha riattualizzato una legge di 59 anni fa, che originariamente voleva impedire che centinaia di migliaia di palestinesi tornassero alle case e alle terre dalle quali erano stati scacciati dalla creazione dello Stato di Israele.

Il proposito della draconiana Legge di Prevenzione dell’Infiltrazione del 1954 era rinchiudere qualsiasi palestinese che riuscisse a sfuggire ai franchitiratori che proteggevano le frontiere del nuovo Stato. Israele credeva che solo un castigo selvaggio e la dissuasione potessero assicurare il mantenimeto della assoluta maggioranza ebrea che aveva appena creato con una campagna di pulizia etnica.

Pages

Subscribe to RSS - Occupazione israeliana

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login