Pizzarotti

La Francia richiama le imprese con attività nelle colonie israeliane. Che fa l’Italia?

Due imprese francesi si ritirano dalla costruzione della funivia a Gerusalemme. In Italia, la Pizzarotti e l’Acea hanno collaborazioni in attività presenti nei Territori palestinesi occupati e il governo tace.

A fine marzo, due imprese francesi, la Safege, filiale della Suez Environnement, e la Poma, si sono ritirate dal progetto per la costruzione della funivia che, in violazione del diritto internazionale, collegherebbe a Gerusalemme insediamenti illegali di Israele. A seguito di un recente richiamo da parte dei Ministeri francesi della Finanza e degli Esteri circa i rischi a cui potrebbero essere esposte per violazione del diritto, le due imprese hanno annunciato il loro ritiro.[1]

Jarrar: attenersi alla resistenza come stile di vita

"La resistenza e la fermezza a Gaza è stata coronata con la vittoria dopo 51 giorni di guerra, in cui la resistenza ha combattuto eroicamente e fatto grandi sacrifici per la difesa della terra e del popolo, tutti i palestinesi salutano questa vittoria raggiunta dalla resistenza" ha riportato la compagna Khalida Jarrar dalla tenda della solidarietà dove è rimasta dal momento che il tribunali militare di occupazione ha ordinato la sua espulsione a Gerico.

"Le celebrazioni in occasione della vittoria e la gioia della gente in tutta la Cisgiordania e Gaza sono una testimonianza del fatto che il popolo si raduna intorno all'opzione della resistenza, per la Liberazione della Palestina", ha proseguito Jarrar. La compagna ha parlato durante un forum organizzato dall'Unione dei comitati delle donne palestinesi tenuto nella tenda di solidarietà dove era presente anche Sahar Francis, direttore esecutivo di Addameer.

Avviso del Ministero degli Esteri sugli insediamenti israeliani: la Pizzarotti è già in fallo

Venerdì 27 giugno 2014, il Ministero degli Affari Esteri italiano ha pubblicato sul proprio sito internet [1] una nota di avviso volta a sensibilizzare i cittadini e le imprese italiani in materia di coinvolgimento in attività finanziarie ed economiche negli insediamenti illegali israeliani, in linea con quanto avvenuto nei giorni passati in Francia, Spagna e nel Regno Unito.

Tale avviso ministeriale mette in risalto come "la Cisgiordania, inclusa Gerusalemme est, Gaza e le alture del Golan siano territori occupati da Israele a partire dal 1967" e come eventuali attività nei territori occupati "comportano rischi di ordine legale ed economico". Aggiunge che "dovrebbero inoltre essere tenute in considerazione eventuali violazioni del diritto umanitario internazionale e dei diritti umani".

Comune in Val Susa condanna Pizzarotti per il suo coinvolgimento nella TAV israeliana che attraversa la Cisgiordania

La Coalizione Italiana Stop That Train chiede al governo italiano di scoraggiare le imprese italiane che operano in violazione del diritto internazionale, seguendo l’esempio di altri paesi europei.

Il 27 dicembre il Consiglio comunale di Villar Focchiardo (TO) ha approvato all’unanimità una delibera che condanna la Pizzarotti & Co S.p.A. di Parma per il suo coinvolgimento nella ferrovia ad altra velocità israeliana che attraversa la Cisgiordania occupata. La TAV israeliana, che dovrebbe collegare Tel Aviv a Gerusalemme, taglia per 6,5 km i Territori palestinesi occupati in palese violazione del diritto internazionale, comportando la confisca di terre palestinesi e il saccheggio di beni appartenenti al territorio occupato per la costruzione di una linea ferroviaria ad uso quasi esclusivo dei cittadini israeliani.

Pages

Subscribe to RSS - Pizzarotti

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login