Vittorio Arrigoni

Report della riunione del Coordinamento Nazionale Freedom Flotilla Italia - Benvenuti in Palestina

Domenica 20 maggio si è tenuta a Roma la riunione del Coordinamento Nazionale Freedom Flotilla Italia – Benvenuti in Palestina, con la presenza di compagni rappresentanti le strutture ed i coordinamenti della Liguria, di Milano, della Toscana, di Ancona, Roma, Napoli e Brindisi.

La prima parte della riunione è stata dedicata ad un bilancio della missione “Benvenuti in Palestina”, valutata positivamente in riferimento agli obiettivi raggiunti, primo fra tutti l’interesse mediatico ottenuto e l’impatto sulla società civile palestinese, senza dimenticare le contraddizioni aperte anche nell’opinione pubblica israeliana. A partire da questo successo, si deve aprire la riflessione su tre elementi importanti.

Mouha Ouakziz e il movimento XX Febbraio

Giovedì 26 aprile c'è stato un interessante incontro con un membro del movimento XX Febbraio nato in Marocco poco più di un anno fa.

Mouha Ouakziz, un "marxista-leninista", così come lui stesso si è definito, è venuto in Italia per parlare di quanto sta accadendo in Marocco, una rivoluzione silenziosa perché completamente censurata dai media internazionali.

Il movimento XX Febbraio è nato grazie a diversi focolai che sono esplosi in tutto il Paese contro la monarchia e i suoi strumenti di oppressione e imperialismo e a sostegno delle altre cause, come quella palestinese. "Non si tratta solo di un movimento che rivendica il pane, quello del XX Febbraio è un movimento politico e sindacale, volto a rovesciare la monarchia reggente. Il BDS in Marocco è molto forte, e consideriamo quella palestinese una lotta anche nostra, perché avanguardia delle altre rivolte arabe", ha spiegato Ouakziz.

«La misura è colma» ?

Il giorno 25 aprile 2012 "Il Fatto Quotidiano" ha pubblicato un articolo di Jiga Malik (pseudonimo di Alessandro Schwed, scrittore israeliano) dal significativo titolo: "La misura è colma".

Partendo da un episodio verificatosi nella Palestina occupata da Israele (un tenente colonnello sionista colpisce in pieno volto ed a freddo un pacifista con il calcio del mitra), Jiga Melik invita gli ebrei del mondo a criticare questo governo che «fa più danni dei missili di Hamas».

A dire il vero e nella buona sostanza è anche un articolo che non dice molto su quella che è la realtà dell’occupazione, e mostra debolezza anche quando invita Israele a scommettere sulla pace.

L'eredità di Vik Utopia

L'eredità di Vik

Ieri, 15 aprile, è stato l'anniversario della morte di Vittorio Arrigoni, attivista integro ed instancabile nella sua lotta, genuino nel suo essere un “guerrillero”, che per lui significava avere «rigore, applicazione alla ribellione e decisione implacabile, determinazione irreversibile, assoluta».

Sempre ieri, 15 aprile, in molte città sono stati organizzati eventi ed incontri per ricordare Vik Utopia, ucciso da mani palestinesi i cui mandanti sono ancora ufficialmente ignoti.

Pages

Subscribe to RSS - Vittorio Arrigoni

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

User login