blog di admin

Netanyahu a Roma. Alleanza ancora più stretta tra Italia e Israele, politica e militare

L’attesa è tanta ma l’esito della visita in Italia del premier israeliano Benjamin Netanyahu, la prima dopo quella di otto anni fa in occasione dell’Expo di Milano, appare scontato: Roma e Tel Aviv rafforzeranno ulteriormente la partnership diplomatico-militare e l’interscambio dei sistemi di guerra. L’appuntamento di giovedì 9 marzo tra Netanyahu e Giorgia Meloni è stato preparato in tutti i dettagli e i possibili accordi tra le rispettive forze armate e le industrie del comparto bellico sarebbero stati predisposti il 18 gennaio scorso in occasione dell’incontro ufficiale tra il ministro della Difesa Guido Crosetto e l’Ambasciatore dello Stato d’Israele in Italia, Alon Bar. “Durante l’Incontro è emersa la volontà di intensificare la collaborazione tra Italia e Israele”, ha riferito l’ufficio stampa della Difesa. “Rapporti bilaterali, cooperazione in ambito difesa (G2G – Government to Government), Ucraina e Mediterraneo allargato sono stati i temi principali al centro del colloquio”.

Jenin, il nuovo massacro di palestinesi e il solito copione dei nostri media

Ogni mattina a Jenin…

Non parliamo dello splendido romanzo storico di Susan  Abulhawa che porta – non a caso –  questo titolo. Parliamo dell’ennesima strage israeliana nel campo profughi di Jenin. Il luogo che 21 anni fa, nel  2002, patì l’operazione criminale israeliana denominata “scudo difensivo” iniziata con l’assedio, il taglio di elettricità, acqua e cibo e quindi l’invasione con oltre 150 tanks via terra, più elicotteri e F-16 per via aerea, su un campo profughi di meno di un chilometro quadrato, chiudendo ogni accesso alla Croce Rossa, alla Mezzaluna Rossa, ai giornalisti e a chiunque potesse testimoniare il massacro che “l’esercito più morale del mondo” stava commettendo nel campo in cui erano presenti membri della resistenza contro l’occupazione. Occupazione illegale, tanto per precisare.

AL FIANCO DI BILAL E DELLA RESISTENZA PALESTINESE!

Alle 3:30 di mattina del 17 gennaio le forze di occupazione israeliane, dopo essere entrate di forza nella sua casa all’interno del Campo profughi di Aida di Betlemme, hanno arrestato il compagno Bilal Jado.

Un appello dalla Palestina: agire per la libertà di Ahmad Sa'adat e dei prigionieri palestinesi

Invitiamo tutti solidali con la Palestina a leggere la seguente dichiarazione, pubblicata per la prima volta in arabo dall'Handala Center for Prisoners and Ex Prisoners, e ad unirsi alla rete internazionale Samidoun per costruire una mobilitazione dal 14 al 24 gennaio 2023 a sostegno di Ahmad Sa'adat e tutti i prigionieri palestinesi.

Sa'adat ha trasformato il suo processo in un processo contro l'occupazione.  Il 25 dicembre 2008 il Segretario generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, leader rivoluzionario Ahmad Sa'adat, si è alzato per processare l'occupante e trasformare il suo falso processo in un processo contro l'occupazione, durante il quale ha rifiutato di coinvolgere o riconoscere la legittimità dell'entità sionista e dei suoi tribunali. Ha boicottato i tribunali militari e ha sottolineato la scelta del popolo palestinese di continuare la sua resistenza con tutte le sue forze, affrontando l'entità sionista e trasformando la prigione in una nuova arena di lotta e di confronto contro l'occupante.

Pagine

Subscribe to Feed RSS - blog di admin

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente