Al via una nuova serie di appuntamenti del ciclo “Sguardi sul mondo” promosso da Vento di Terra. Nei prossimi incontri approfondiremo le metodologie degli interventi nei paesi in cui operiamo. Iniziamo analizzando l’approccio progettuale in ambito educativo. Vi aspettiamo online:
VENERDI 22 MAGGIO h. 18:00
Diritti al centro: fare scuola in aree di conflitto
Educazione e diritto all’istruzione sono le basi, in ogni comunità, per costruire un futuro “possibile”. L’esperienza educativa di Vento di Terra si rifà a metodi ed approcci innovativi, sistemi che mettono al centro i bambini, i loro bisogni, il loro processo di apprendimento. Nei progetti di Vento di Terra, dalla Terra dei bambini a Gaza sino ai campi profughi siriani in Giordania, gli insegnanti sono formati e stimolati ad agire pratiche inlcusive che si ispirano ai principi montessoriani, all’educazione attiva e cooperativa, all’esperienza artistica atelieristica di Reggio Children.
Ne parliamo con:
Barbara Archetti
Presidente di Vento di Terra
Sonia Colucelli
membro del direttivo della Rete di Cooperazione Educativa
coordinatrice della Rete scuole Montessori dell’alto Piemonte
responsabile formazione per Fondazione Montessori Italia
ONLINE su ZOOM a questo link
La partecipazione alla conferenza è gratuita, ma se vuoi lasciare una donazione come contributo ai progetti educativi di Vento di Terra puoi farlo CLICCANDO QUI
GRAZIE!
ISTRUZIONI SU COME ACCEDERE ALLA CONFERENZA:
- non è necessario scaricare nessuna app o programma per accedere a Zoom, basta cliccare QUI SU QUESTO LINK e si aprirà una finestra del vostro browser.
- Cliccare su APRI ZOOM e attendere l’avvio della connessione alla conferenza.
-
se invece si accede dalla app i codici della conferenza sono:
- Meeting ID: 925 2316 9841
REGOLE DA SEGUIRE (per una migliore visione e partecipazione alla conferenza):
- Il MICROFONO DEVE ESSERE DISATTIVATO (si attiverà su indicazione del moderatore)
- IL NOME DEVE ESSERE INSERITO NEL PROPRIO PROFILO (in alto a destra del vostro riquadro ci sono dei puntini, cliccare e scegliere l’opzione per rinominare il vostro profilo)
- PER MESSAGGI UTILIZZARE LA CHAT, ICONA A FORMA DI FUMETTO IN BASSO
- NON REGISTRARE
I prossimi incontri saranno a cadenza bisettimanale: