Questo video mostra come lavorano le cinque strutture educative dell’associazione “Ghassan Kanafani” nella Striscia di Gaza e perchè vogliamo realizzare la sesta, che sarà intitolata a Vittorio Arrigoni. Il progetto formativo si basa su criteri di democrazia, uguaglianza, laicità e cultura della resistenza all’occupazione israeliana.
Invitiamo nuovamente tutte e tutti gli amici del popolo palestinese ad attivarsi per sostenere la realizzazione dell’asilo “Vittorio Arrigoni”, promuovendo iniziative o sottoscrivendo direttamente on line o mediante bonifico bancario IBAN IT83 Q033 5901 6001 0000 0065 881 intestato ad "Associazione Dima". A donazione effettuata, inviare mail a roma@freedomflotilla.it con nome e mail, per essere aggiunti nella lista dei donatori.
ULTIMO SFORZO PER L’ASILO “VITTORIO ARRIGONI” A GAZA
IL 29 E IL 30 MARZO GIORNATE STRAORDINARIE DI INIZIATIVA E SOTTOSCRIZIONE
Il 30 marzo 1976 lo stato di Israele soffocava nel sangue una protesta nella Galilea occupata, uccidendo sette palestinesi e ferendone decine. L’esercito israeliano inviò le proprie forze in tre paesi (Sachnin, Arraba e Deir Hanna) per reprimere le manifestazioni di protesta contro la decisione delle autorità israeliane di espropriare vasti terreni agricoli che appartenevano agli abitanti di questi paesi. Da allora, il 30 marzo di ogni anno il popolo palestinese celebra lo Yom al-Ard, la “Giornata della Terra”, in onore della lotta eroica per la riappropriazione della terra rubatagli dallo Stato sionista, per denunciare al mondo i crimini del colonialismo israeliano e per essere uniti nella lotta per la libertà, l’uguaglianza e l’autodeterminazione.
Siamo alla fase finale della campagna lanciata nel febbraio dello scorso anno per realizzare nella Striscia di Gaza un asilo intitolato a Vittorio Arrigoni. Grazie ai tanti ed alle tante che hanno donato, promosso iniziative e organizzato raccolte di fondi e grazie ai sacrifici che si sono imposti i nostri compagni dell’associazione “Ghassan Kanafani” – gli insegnanti si sono più che dimezzati lo stipendio e tutte le previsioni di spesa sono state ridotte all’osso – i lavori per l’asilo inizieranno nelle prossime settimane. Chiediamo a tutte e tutti un ultimo sforzo affinché sia possibile determinare le migliori condizioni possibili per l’inizio dei avori e per il prossimo anno scolastico.
Invitiamo ad inviare le vostre donazioni nelle giornate del 29 e del 30 marzo, con carta di credito o prepagata cliccando sull’icona “Donate” su www.freedomflotilla.it o utilizzando il conto corrente bancario n. 5000 1000 65881 di Banca Prossima S.p.A. intestato a “Associazione Dima” IBAN IT83 Q033 5901 6001 0000 0065. Se utilizzate il conto corrente, inviate una mail a roma@freedomflotilla.it, indicando l’importo del versamento, il nome e la città dei donatori. Se il versamento avviene on line dal sito, i dati ci vengono trasmessi automaticamente.
Per chi si troverà a Roma sabato 29 marzo, l’Angelo Mai Altrove Occupato – in Via delle Terme di Caracalla n. 55/a – ospiterà una nuova serata a sostegno della Freedom Flotilla Italia e dell’asilo “Vittorio Arrigoni”: dopo il bellissimo dj set di Daddy G del 25 gennaio e la serata con la proiezione di “Shoot” e l’intervento di tanti artisti del 26 gennaio, ora a contribuire alla raccolta di fondi per l’asilo “Vittorio Arrigoni” è la volta di James Lavelle, anima del progetto UNKLE e fondatore della mitica Mo’ Wax, l’etichetta che più di ogni altra ha fotografato il fervore musicale e artistico della scena inglese e non solo dei primi anni ’90.
E, dal prossimo 25 marzo, non dimenticate di acquistare “Curre Guaglio 2.0”, l’ultimo lavoro dei 99 Posse e importanti featuring con Alborosie, Mama Marjas, Caparezza, J-Ax, Clementino, Pau (Negrita), Punkreas, Samuel (Subsonica), Banda Bassotti, Francesco Di Bella (24 Grana), Ensi, Signor K e Bonnot, Valerio Jovine, Enzo Avitabile e i Bottari, Roy Paci, e altri. Ogni singolo euro incassato verrà devoluto al progetto dell’asilo “Vittorio Arrigoni”.
Forza, che ci siamo!