Campagna BDS
Linee guida per il PACBI ed il BDS
Appello PACBI
Appello BDS

Boicottaggio accademico e culturale

Israeli Apartheid Week

L'8° Settimana contro l'Apartheid Israelina 2012

Febbraio-Marzo 2012

In una lettera aperta datata 21 ottobre 2011, studenti palestinesi hanno scritto "speriamo che voi poniate il BDS in prima linea alle vostre campagne e vi uniate per la Settimana contro l'Apartheid Israelina (IAW - Israeli Apartheid Week), l'apice delle azioni nelle università di tutto il mondo".

In risposta, gli organizzatori di tutto il mondo si stanno preparando per l'8° Settimana contro l'Apartheid Israelina a sostegno della chiamata della società civile palestinese per il Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS). La Settimana contro l'Apartheid Israelina dell'anno scorso è stata un successo incredibile con 97 città partecipanti.

Per venire incontro alle esigenze in termini di pianificazione delle varie università nei diversi continenti, la Settimana contro l'Apartheid Israelina si svolgerà in momenti differenti tra Febbraio e Marzo. Ecco un elenco di date per le regioni che hanno confermato finora:

Europa: 20 Febbraio-10 marzo; Palestina: 12-19 Marzo; Stati Uniti: 26 Febbraio-3 Marzo; Canada: 5-9 Marzo; Mondo Arabo: 5-11 Marzo; Sud Africa: 5-11 Marzo

Report Riunione Nazionale BDS

IN ITALIA SI RAFFORZA IL MOVIMENTO PER IL
BOICOTTAGGIO, DISINVESTIMENTO E SANZIONI

CONTRO ISRAELE

Bologna, 27 Gennaio 2012

Il 21 ed il 22 gennaio si è svolta a Bologna la terza riunione nazionale del movimento BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni) contro Israele. Circa 80 attivisti provenienti da oltre 20 città italiane, in rappresentanza di svariati collettivi, partiti ed associazioni sparsi in tutta Italia hanno partecipato. La riunione aveva lo scopo di approfondire l’andamento e i contenuti delle campagne in corso, stabilire punti strategici ed un metodo di lavoro condiviso, migliorare la conoscenza reciproca delle diverse realtà italiane attive e del loro operato, e ripensare l’organizzazione logistica del movimento BDS italiano.

I due giorni si sono svolti in un clima di grande entusiasmo e collaborazione, condividendo le conoscenze e le pratiche, e delineando strategie e obiettivi del movimento nel futuro. Si sono approfonditi i contenuti delle 4 campagne più diffuse a livello nazionale: STOP AGREXCO, STOP SODASTREAM, STOP THAT TRAIN ed il boicottaggio accademico e culturale. Per ognuna sono stati individuati contenuti, strategie, risvolti legali e piano di lavoro nello specifico. L’assemblea ha scelto di sospendere momentaneamente la campagna contro l’AGREXCO in attesa di un chiarimento sul futuro dell’azienda finita in liquidazione nel 2011. Nei mesi futuri si lavorerà dunque a livello nazionale sulle restanti 3 campagne: per ciascuna è stato individuato un chiaro programma di azioni da lanciare parallelamente, localmente e a livello nazionale.

Un quarto gruppo di lavoro dedicato all’individuazione di nuove campagne da sviluppare nei mesi futuri, in base al lavoro portato avanti dai gruppi locali, ha scelto tre potenziali tematiche su cui lavoreranno rispettivamente tre commissioni allo scopo di approfondire l’analisi ed individuare un programma d’azione da lanciare a partire da settembre 2012.

Tali tematiche sono:

La Tunisia lancia una campagna contro la ‘normalizzazione’ delle relazioni con Israele

Ahmed Kahlaoui, leader del Comitato nazionale tunisino di sostegno alla Resistenza araba, ha rivolto un appello affinché l’attesa costituzione tunisina includa un articolo che metta “fuorilegge” la normalizzazione delle relazioni con Israele.

Egli ha affermato che il Comitato installerà una tenda di protesta e organizzerà un sit-in che andrà avanti “finché tale richiesta non sarà esaudita”.

Le dichiarazioni di Kahlaoui sono state riportate domenica 29 gennaio da un organo di informazione ufficiale tunisino. Il leader del Cnt ha aggiunto che per “una vittoria delle rivoluzioni arabe è necessario istituire un boicottaggio di Israele, in quanto esso beneficia dei servigi resi dai due precedenti regimi tunisini”.

Ha inoltre sottolineato che la Causa palestinese è di tutti gli Arabi, e che il Comitato lavorerà per ostacolare la normalizzazione delle relazioni con Israele in tutta la regione.

Fonte: Maan e InfoPal

 

Marcia Globale verso Gerusalemme: 30 marzo 2012

Marcia Globale verso Gerusalemme: 30 marzo 2012

Il 30 marzo 2012, provenendo da tutti i continenti, convergeremo e ci raduneremo lungo i confini palestinesi con l'Egitto, Giordania, Siria e Libano, con la partecipazione di delegazioni provenienti da ogni paese del mondo, in una marcia pacifica verso la Palestina.

Dall'occupazione sionista del 78% della Palestina nel 1948, e dalla successiva occupazione di Gerusalemme e del resto della Palestina nel 1967, siamo stati testimoni degli sforzi crescenti per giudaizzare Gerusalemme e per colonizzare la Palestina. Questi crimini contro l'umanità sono compiuti sotto la protezione politica e il pieno sostegno delle diverse amministrazioni USA e  coperti grazie al loro potere di veto alle Nazioni Unite.

L'obiettivo dei sionisti è quello di spingere i residenti palestinesi fuori da Gerusalemme e dal resto della Palestina, attraverso atti di terrorismo di Stato, pressioni economiche, restrizioni legali, fino all'espulsione completa.

Pagine

Subscribe to RSS - Boicottaggio accademico e culturale

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente