Edward Said

La conferenza sulla storia orale all’Università Ebraica a Gerusalemme subisce due forti colpi

Comunicato della Campagna per il boicottaggio della Conferenza sulla storia orale all'Università Ebraica di Gerusalemme

Siamo lieti di annunciare che la “Conferenza internazionale sulla storia orale” prevista per giugno 2014 e organizzata dall’Università Ebraica di Gerusalemme ha subito due forti colpi con la cancellazione dei due principali relatori internazionali: Alessandro Portelli (Italia) e Mary Marshall Clark (USA). Il vantarsi dell’università di ospitare "la prima conferenza di storia orale internazionale" era già infondato, ma lo è ancora meno oggi.

Contro il vertice Italia-Israele. Torino, 30 novembre, 1 e 2 dicembre

Il 2 dicembre si svolgerà a Torino l'incontro inter-governativo tra Italia-Israele. Un occasione per il nostro governo di stringere una ancora più stretta alleanza con quello sionista, ignorando i crimini che quotidianamente vengono perpetuati contro la popolazione palestinese.

Le ricadute di questi accordi coinvolgono anche il nostro territorio, con l'importazione di sistemi di sorveglianza, test di nuove armi da guerra che poi vengono utilizzate contro i palestinesi, importazioni di prodotti provenienti dagli insediamenti sionisti considerati illegali anche dalla Comunità Europea, ecc... Il Comitato Mai Complici di Israele propone un percorso di iniziative per arrivare alla data di mobilitazione nazionale del 30 novembre, in cui una manifestazione a Torino ribadirà un forte no a questi accordi della vergogna. Qui di seguito trovate l'appello e una prima bozza del calendario delle iniziative. Mai Complici di Israele!

A venti anni dagli accordi di Oslo riprende la farsa dei negoziati israelo-palestinesi

ISM-Italia - Comunicato stampa

Il 13 settembre 1993, nel prato sud della Casa Bianca, furono firmati gli Accordi di Oslo, con Bill Clinton ridotto a fare la parte di maestro di cerimonia. Gli accordi, infatti, erano stati negoziati e siglati in gran segreto a Oslo senza coinvolgere gli USA.

20 agosto 2013

“Storica” venne definita, naturalmente, la stretta di mano tra il primo ministro Yitzhak Rabin (che goffamente manifestò tutto il suo imbarazzo) e il presidente Yasser Arafat.

Gli accordi erano composti da due parti:

  • il mutuo riconoscimento tra Israele e l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP);
  • una dichiarazione di principi che prevedeva un periodo di transizione di cinque anni senza chiari impegni da parte israeliana sulla natura dell'accordo definitivo.

L'accordo definitivo non è mai stato raggiunto, la transizione prosegue e il tutto si è trasformato nella cosiddetta industria del processo di pace, interessata solo al “processo”, ma dimentica della “pace”.

L’illusione di Oslo

Gli Accordi di Oslo non sono stati un fallimento per Israele – sono serviti come foglia di fico per consolidare e rafforzare il suo controllo sulla vita dei palestinesi.

Quest’anno ricorre il ventesimo anniversario della firma degli Accordi di Oslo tra l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) e il governo israeliano. Ufficialmente conosciuta come Dichiarazione dei Principi sulle Disposizioni di Autogoverno Temporaneo, gli Accordi di Oslo sono stati saldamente sistemati nel quadro della soluzione a due Stati, che annuncia “la fine di decenni di scontro e di conflitto”, il riconoscimento di “mutua legittimità  e diritti politici” e l’obiettivo di raggiungere “una coesistenza pacifica e reciproca dignità e sicurezza e …..una pace giusta, durevole e globale.”

Pagine

Subscribe to RSS - Edward Said

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente