Egitto

Repressione e oppressione della migliore gioventù in Egitto

La distanza tra Milano ed il Cairo risulta 2.618.26 km. Il tempo stimato del volo è di circa 4 ore, poca cosa si potrebbe pensare. In realtà la distanza tra questi due paesi è ancora inferiore, i governi italiani (sia quelli precedenti sia quello attuale) fanno affari con il governo golpista egiziano. Nonostante tutto, nonostante le torture e le persecuzioni.

Il golpe del 2013, e poi il rapimento, la tortura e l’assassinio di Giulio Regeni scoperto il 03 febbraio del 2016 non sono serviti a prendere le distanze da questo governo criminale, anzi, l’Egitto è diventato molto più vicino all’Italia.

La vita quotidiana in Palestina

"Per uscire dall'incubo l'unico modo era voltare la faccia dall'altra parte, non vedere". Con queste poche parole Liliana Segre ci mostra e ricorda l'orrenda realtà di Auschwitz.

In Libia, Egitto, Afganistan, Yemen, Palestina, come anche in alcune parti della Siria aggredita, quel male è quotidianamente presente: il male di tutti i giorni, quello per cui ci si libera volgendo lo sguardo dalla parte opposta.

In Palestina centinaia di uomini di mezza età accalcati ad ore impossibili, in attesa in interminabili file che si snodano in corridoi stretti tra muri di cemento, tornelli, torri di guardia e soldati armati.

La caduta di Fatah e l'OLP

Il nuovo articolo di Khaled Barakat sul ruolo di Fatah oggi e l’attuale situazione dell’OLP da una prospettiva di classe attraverso un'analisi acuta e critica.

Per quasi mezzo secolo il movimento di Fatah ha dominato la scena politica palestinese, la maggior parte dei collegi elettorali e delle istituzioni dell'OLP. Ha usato tutti i metodi e gli strumenti per sostenere il predominio della decisione politica: denaro per demonizzare ogni parere dissenziente dalla "leadership", utilizzo "legale" della repressione fino alla detenzione nelle prigioni, oltre all'impiego di lotte e violenze contro gli avversari al suo interno.

“Lasciare l’inferno per vivere all’inferno”: le tangenti e i posti di blocco da Gaza attraverso l’Egitto

Uscire dalla Striscia assediata è costoso, arduo ed estremamente difficile per i Palestinesi. Una volta che ci sono riusciti , possono spesso ritrovarsi in un limbo.

STRISCIA DI GAZA – Pezzi di cartone, borse o il nudo pavimento  sono i posti dove i viaggiatori appoggiano la testa mentre si riposano in attesa di passare attraverso Rafah, il  valico di confine che è diventato l’unico passaggio aperto tra Gaza e il mondo esterno.

Pagine

Subscribe to RSS - Egitto

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente