FPLP

Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina

Appello alla mobilitazione per la liberazione di Ahmad Sa’adat nell’ottavo anniversario della sua condanna

Per l'ottavo anniversario della condanna di Ahmad Sa'adat da parte del tribunale militare sionista, la Campagna per la Libertà di Ahmad Sa'adat invita ad un’ampia partecipazione popolare nei giorni 14, 14 e 15 gennaio 2017 alle iniziative della campagna politica e mediatica per liberare Ahmad Sa'adat e tutti i prigionieri palestinesi.

Queste date segnano il 15° anniversario del rapimento di Ahmad Sa'adat da parte dell'Autorità Nazionale Palestinese per volere di Israele, degli Stati Uniti e dei loro alleati.

Dichiarazione del FPLP sul 49° anniversario della sua fondazione

Oggi ricordiamo il 49° anniversario della fondazione del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, fondato l’11 dicembre 1967 dopo l'impatto della sconfitta avvenuta il 05 giugno.

La fondazione del FPLP ha inietatto tra la gente una nuova speranza al di fuori delle macerie provocate dalla sconfitta, sia a livello intellettuale, sia politico e di lotta, per portare avanti la resistenza e la lotta del movimento di liberazione nazionale contro il progetto sionista e per sollevare la bandiera della rivoluzione.

Su questa strada si sono sacrificati decine di migliaia di martiri, di prigionieri, di feriti e di combattenti, sia tra le file del popolo palestinese sia tra la nazione araba ed i movimenti internazionali. Oggi li ricordiamo con il massimo orgoglio per i loro leggendari sacrifici, il loro eroismo costituisce un patrimonio storico nel percorso del Fronte e del movimento nazionale palestinese nel suo complesso.

Alla luce della situazione regionale, araba ed internazionale, delle ripercussioni negative date dalla perdurata situazione di debolezza e divisione interna palestinese, la nostra causa è oggi più che mai a rischio di liquidazione. Pertanto il Fronte sottolinea e chiede quanto segue:

Il FPLP ricorda la compagna combattente Shadia Abu Ghazaleh

Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina ricorda la prima donna martire del FPLP, la compagna Shadia Abu Ghazaleh, che ha perso la vita il 28 novembre del 1968 mentre preparava un ordigno esplosivo nel suo appartamento per un'operazione militare contro l'occupazione.

La compagna Abu Ghazaleh è nata a Nablus il 08 gennaio del 1949. Si è laureata presso l’Istituto Femminile e poi ha studiato per un anno sociologia presso l’Università Ein Shams del Cairo, prima di decidere di completare la sua istruzione all’Università Nazionale di An-Najah a Nablus in psicologia e scienze sociali. La sua famiglia ha tentato più volte di persuaderla per farla rimanere al Cairo ma la sua risposta era: “A che serve un attestato di laurea se non ho muro dove fissarlo nella mia terra d'origine?”.

La compagna Abu Ghazaleh è stata determinata nella sua scelta di tornare in Palestina soprattutto dopo l'occupazione del 1967. Ha iniziato la sua attività politica da giovane e fin da subito ha militato nel Movimento Nazionalista Arabo fondato da George Habash nel 1964. E’ stato uno dei membri fondatori del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (11 dicembre 1967).

Il PFLP piange e saluta il compagno Fidel Castro, un’ispirazione rivoluzionaria per il mondo

Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina esprime le sue condoglianze al popolo cubano, al popolo palestinese ed ai movimenti rivoluzionari del mondo per la perdita dell'ex primo ministro e presidente di Cuba, lo storico leader rivoluzionario internazionale, il compagno Fidel Castro Ruiz. 

Il rivoluzionario internazionalista Castro si è sempre impegnato nella lotta contro l'imperialismo e il capitalismo - conclusasi con la vittoria rivoluzionaria contro il giogo degli Stati Uniti e il suo fantoccio regime di Batista nella rivoluzione cubana del 1959 – sempre schierato con i popoli oppressi di tutto il mondo nella loro battaglia contro l'imperialismo, il sionismo, il razzismo e il capitalismo. Per tutta la sua vita, Fidel è stato un sostenitore e un esempio di lotta rivoluzionaria in America Latina, Venezuela, Bolivia, Nicaragua,

Pagine

Subscribe to RSS - FPLP

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente