G4S

Impatto del BDS, la rassegna del 2016

La guerra di repressione di Israele non è riuscita a fermare
la crescità del movimento BDS per i diritti dei palestinesi

l 2016 sarà ricordato, tra l’altro, da palestinesi e sostenitori della libertà, giustizia e uguaglianza per i palestinesi, come l’anno in cui Israele ha condotto una guerra a tutto campo, contro il movimento internazionale a guida palestinese BDS per i diritti dei palestinesi nel disperato tentativo di annientarlo.

Il Programma Alimentare Mondiale scioglie i suoi contratti con la G4S

Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) in Giordania ha sciolto i suoi contratti con la più grande società di sicurezza al mondo, la G4S, che specula sull'occupazione, a seguito di una campagna in corso del BDS sul ruolo della società nelle violazioni israeliane dei diritti umani.

Il WFP in Giordania ha stipulato nel 2015 contratti con la G4S per un valore di oltre 900.000 dollari, ma ora il WFP ha assunto un fornitore locale di servizi di sicurezza e si è unito ad altre tre agenzie delle Nazioni Unite in Giordania - UNHCR, UNICEF e l'UNOPS - nel prendere le distanze da una società che è profondamente complice negli abusi dei diritti umani.

Undici indizi che il BDS continua a crescere nonostante la guerra di contrasto israeliana

Il movimento globale, a guida palestinese, di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS) fu avviato undici anni fa come un mezzo non violento ed efficace per sostenere in tutto il mondo, da parte di individui e organizzazioni progressiste, la lotta del popolo palestinese a favore dei nostri diritti, ai sensi delle leggi internazionali.

Ispirato alla lotta contro l'apartheid in Sud Africa e al movimento per i diritti civili degli Stati Uniti, il BDS oggi è ampiamente riconosciuto come in possesso di un impatto strategico nel contrasto al sostegno internazionale verso il regime israeliano di occupazione, colonialismo e apartheid nei confronti del popolo palestinese.

Il dibattito sul boicottaggio di Israele censurato nelle università

Quest’anno la conferenza della Società per gli studi sul Medio Oriente, che si è tenuta a Catania dal 17 al 19 marzo, doveva ospitare un incontro dedicato alla campagna internazionale di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele (Bds). Ma, dopo essere stato approvato dal comitato scientifico, l’evento è stato cancellato dal programma su richiesta del rettore dell’università di Catania. Perché censurare una discussione tra accademici?

Se la forza di un movimento si misura dal numero dei suoi nemici, si potrebbe pensare che la campagna Bds stia vivendo un momento di grande successo, viste le azioni legali in Francia, e le intimidazioni nel Regno Unito e un po’ ovunque nel resto d’Europa. In alcuni stati americani, come la Florida e l’Arizona, sono state approvate leggi contro la Bds. Ora, nell’università italiana, è arrivata la censura. La ricercatrice Paola Rivetti, dell’università di Dublino, tra le coordinatrici dell’incontro, spiega: “Il nostro panel è stato accettato a tutti i livelli scientifici. Poi è stato cancellato dal programma su richiesta del rettore di Catania, che voleva ritirare il suo patrocinio alla conferenza”.

Pagine

Subscribe to RSS - G4S

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente