Gaza

Fatah, la DC della Palestina?

La scelta di usare i paraocchi per poter dire "abbiamo vinto" le elezioni e per perpetrare ingiustizie ai danni della causa palestinese

Negli ultimi giorni abbiamo assistito a dichiarazioni, smentite e contro-risposte da parte dei leader delle fazioni palestinesi in merito alle ultime elezioni e al futuro della Palestina. Tali vicende non sono altro che la cartina tornasole della disarmonia e delle divisioni che ormai caratterizzano la scena politica palestinese degli ultimi anni, celata da molteplici promesse di riconciliazione nazionale che in realtà - ormai è evidente - non rientra nei progetti di nessuno tra gli attori presenti nei piani alti del potere.

A proposito di soluzioni politico-istituzionali del conflitto in Palestina

Il presente articolo è costituito da materiali già pubblicati dall’autore nel bollettino dell’Associazione di solidarietà internazionale “Rete Radiè Resch” nel dicembre 2009 e su altri periodici

Per affrontare la questione del tipo di assetto politico-istituzionale da dare al territorio palestinese è necessario fare alcune premesse:

  1. Nel territorio della Palestina mandataria esiste oggi uno Stato unico, lo Stato d’Israele, basato su una dottrina di esclusione/inclusione, la dottrina sionista, sulla quale si è creato un sistema di apartheid che condiziona ogni aspetto della vita quotidiana sia degli esclusi, i palestinesi, sia degli inclusi, gli israeliani, e di cui il muro di separazione è solo la manifestazione più apparente;

Arte, musica e cultura da Gaza

Questo corto, prodotto da Activestills, mostra sia artisti affermati  sia  giovani meno conosciuti che hanno sperimentato parkour, beat box, break dance e il  pattinaggio.

Estratti di intervista e immagini sorprendenti danno il contesto delle condizioni in cui questi artisti creano, dando una  visione vivida di una vibrante parte di Gaza che raramente si è mostrata.

La strada per la trasformazione di Gaza in Stato

Indipendentemente dai pro e contro, la recente visita dell'emiro del Qatar a Gaza ha aperto la strada per la creazione di uno "Stato" separato a Gaza, dice Talal Awkal nel quotidiano palestinese "al-Ayyam"

E' stata la prima visita ai territori palestinesi da parte del capo di uno Stato arabo che non ha firmato un trattato di pace con Israele. In realtà, anche i capi di stato arabi che lo hanno firmato (l'egiziano Mubarak e il giordano Abdullah II) non hanno avuto il coraggio di visitare Gaza, nonostante i loro lunghi mandati.

Pagine

Subscribe to RSS - Gaza

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente