George Habash

Barakat: La “soluzione” dei “due stati” è un crimine contro il popolo palestinese

Mentre le comunità palestinesi e le organizzazioni di solidarietà hanno promosso mobilitazioni in oltre 100 città e paesi in tutto il mondo per affrontare i piani di annessione israeliana e resistere a oltre 72 anni di colonizzazione sionista in Palestina, la Rete di solidarietà con i prigionieri palestinesi Samidoun ha affrontato politicamente la questione intervistando lo scrittore e attivista palestinese Khaled Barakat per parlare di come costruire insieme i prossimi passi dopo la giornata della rabbia del 1° luglio con migliaia di persone che sono scese in piazza per difendere la Palestina, la sua terra e la sua gente, contro sionismo, imperialismo, colonialismo dei coloni e il razzismo.

La seguente intervista affronta alcune delle domande chiave di questo momento storicamente significativo per la lotta di liberazione palestinese.

UN ALTRO MONDO È POSSIBILE UN’ALTRA RESISTENZA È NECESSARIA

PROLOGO

Cento anni fa, il 25 aprile 1920, i rappresentanti di poche grandi potenze si incontrarono a Sanremo, una tranquilla cittadina italiana sulla riviera ligure. Insieme, segnarono il destino dei vasti territori sottratti all’Impero ottomano in seguito alla sua sconfitta durante la prima guerra mondiale.

Khaled Barakat: Contraddizioni "primarie" e "secondarie" nella lotta palestinese

I passaggi storici e gli sviluppi importanti che hanno plasmato la realtà della causa araba, della Palestina e della lotta arabo-sionista negli ultimi tre decenni, in particolare dopo la "Conferenza di pace di Madrid" dell'ottobre 1991, ci costringono ancora una volta ad adottare un approccio scientifico rivoluzionario per comprendere i conflitti interni palestinesi e l'essenza della natura di queste contraddizioni.

Il FPLP accusa Abbas di "ricatto politico"

Funzionari del FPLP (Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina) hanno accusato il presidente dell’ANP (Autorità Nazionale Palestinese) Abbas di utilizzare i fondi destinati all’OLP (Organizzazione per la Liberazione della Palestina) come mezzo di “ricatto” per costringere la loro organizzazione a cambiare linea politica e fare “concessioni politiche”.

Il FPLP, organizzazione marxista fondata nel 1967 da George Habash, che dopo Fatah rappresenta il gruppo più numeroso tra le fazioni dell’OLP, oggi vive una grave difficoltà dopo la decisione del presidente dell'Autorità palestinese Mahmoud Abbas di tagliare i fondi all’organizzazione.

Pagine

Subscribe to RSS - George Habash

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente