George Habash

Il FPLP ricorda la compagna combattente Shadia Abu Ghazaleh

Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina ricorda la prima donna martire del FPLP, la compagna Shadia Abu Ghazaleh, che ha perso la vita il 28 novembre del 1968 mentre preparava un ordigno esplosivo nel suo appartamento per un'operazione militare contro l'occupazione.

La compagna Abu Ghazaleh è nata a Nablus il 08 gennaio del 1949. Si è laureata presso l’Istituto Femminile e poi ha studiato per un anno sociologia presso l’Università Ein Shams del Cairo, prima di decidere di completare la sua istruzione all’Università Nazionale di An-Najah a Nablus in psicologia e scienze sociali. La sua famiglia ha tentato più volte di persuaderla per farla rimanere al Cairo ma la sua risposta era: “A che serve un attestato di laurea se non ho muro dove fissarlo nella mia terra d'origine?”.

La compagna Abu Ghazaleh è stata determinata nella sua scelta di tornare in Palestina soprattutto dopo l'occupazione del 1967. Ha iniziato la sua attività politica da giovane e fin da subito ha militato nel Movimento Nazionalista Arabo fondato da George Habash nel 1964. E’ stato uno dei membri fondatori del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (11 dicembre 1967).

Il PFLP piange e saluta il compagno Fidel Castro, un’ispirazione rivoluzionaria per il mondo

Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina esprime le sue condoglianze al popolo cubano, al popolo palestinese ed ai movimenti rivoluzionari del mondo per la perdita dell'ex primo ministro e presidente di Cuba, lo storico leader rivoluzionario internazionale, il compagno Fidel Castro Ruiz. 

Il rivoluzionario internazionalista Castro si è sempre impegnato nella lotta contro l'imperialismo e il capitalismo - conclusasi con la vittoria rivoluzionaria contro il giogo degli Stati Uniti e il suo fantoccio regime di Batista nella rivoluzione cubana del 1959 – sempre schierato con i popoli oppressi di tutto il mondo nella loro battaglia contro l'imperialismo, il sionismo, il razzismo e il capitalismo. Per tutta la sua vita, Fidel è stato un sostenitore e un esempio di lotta rivoluzionaria in America Latina, Venezuela, Bolivia, Nicaragua,

Universo di rabbia: i campi profughi di Betlemme

Ahmed guida la sua auto verso la periferia. Quando gli chiediamo se era in città durante l’invasione israeliana del 2002, quando infuriava la Seconda Intifadah (e anche la Chiesa della natività fu cinta d’assedio a Betlemme, scatenando persino le proteste del Papa), prorompe in un’esclamazione: “Mi fai ricordare delle cose che neanche ti immagini”.

Una notte, lui e un’altra dozzina di militanti ricercati da Israele si trovavano in una palazzina abbandonata, proprio a lato della strada che stiamo attraversando; videro nel cielo un aereo da guerra F-16 che si dirigeva verso di loro, e pensarono di essere spacciati. “Nel giro di mezzo secondo, nessuno si trovava più nell’edificio. Chi è saltato giù dalle scale, chi dalle finestre…”. Poi sentirono l’esplosione, ma l’obiettivo era un altro: l’aereo israeliano aveva colpito la stazione di polizia palestinese che si trovava lì a fianco.

Lettera di Ahmad Sa'adat dal carcere: 48° anniversario del PFLP

La seguente dichiarazione del prigioniero Ahmad Sa’adat, Segretario Generale del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, è stata rilasciata in occasione del 48° Anniversario della fondazione del FPLP, l’11 dicembre del 1967, ed è stata scritta dalla sua cella nella prigione di Ramon dove si trova incarcerato dall’occupazione sionista.

Al nostro popolo, ai compagni,

In quest’occasione, celebriamo il grande 48° anniversario del nostro Fronte. E la Palestina ha deciso di sollevarsi attraverso l’Intifada e la Rivoluzione, con Martiri che hanno giurato di sconfiggere l’occupazione, e che tracciano per il popolo la strada verso una vera autodeterminazione nazionale, verso la liberazione e il ritorno alla propria terra, determinati perchè Gerusalemme non venga rubata alla nostra gente. I leaders e i militanti del nostro popolo, i nostri giovani, e tutte le nostre risorse, sostengono questa crescente Intifada che mira all’indipendenza e all’autodeterminazione per la nostra terra, respingendo tutti i tentativi di fermare e deviare questo movimento dal suo corso naturale e dagli obiettivi perseguiti dalla rivolta giovanile.

Pagine

Subscribe to RSS - George Habash

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente