Intifada

Arafat assassinato con veleno radioattivo

Tracce di plutonio rinvenute sugli abiti e lo spazzolino del leader palestinese ucciso nel 2004. Una notizia che conferma tante denunce messe sotto silenzio dalla “comunità internazionale”. L'inchiesta condotta da Amnon Kapeliouk un anno dopo la morte di Abu Ammar.

Tracce di plutonio radioattivo, in quantità elevate ed anomale, sono state ritrovate sugli abiti indossati da Yasser Arafat e suoi suoi effetti personali, utilizzati negli ultimi giorni di vita dell'ex leader palestinese. E' quanto emerge dalle conclusioni delle accurate analisi di laboratorio effettuate in Svizzera, secondo quanto riferisce oggi l'emittente panaraba al Jazeera. Arafat morì l'11 novembre 2004 in un ospedale militare di Percy, alla periferia di Parigi.

Le analisi sono state compiute su campioni biologici prelevati, in particolare, sulla kefia e sullo spazzolino da denti di Arafat, che erano stati riconsegnati alla vedova del leader palestinese dalla dirigenza dell'ospedale di Percy. "La conclusione è che abbiamo trovato un livello significativo di plutonio in questi campioni", ha detto il direttore dell'Istituto di Radio-Fisica di Losanna, François Bochud.

L'ANP ha paura di una terza Intifada?

La seconda intifada è scoppiata non solo a causa del risentimento verso Israele, ma anche verso l'ANP. Nei campi profughi della West Bank sembra che il risentimento sia tornato.

La luce era ancora troppo debole per penetrare le fessure delle persiane quando il gallo cantò. Per una frazione di secondo sembrava di essere in un villaggio. Ma era il campo profughi di Jenin, circa due settimane fa. Lì, come in altri campi profughi, la sveglia del gallo è qualcosa di più: nutrimento per i disoccupati, così come il desiderio di mantenere la continuità, anche se solo simbolica, con il villaggio che una volta era lì, e che da allora è stato distrutto.

La Terza Intifada è inevitabile

Il catalizzatore del momento potrebbero essere gli atti di vandalismo su di un’altra moschea da parte di coloni ebrei o la costruzione di nuove unità abitative nelle colonie.

All’inizio di questo mese, ad un incontro privato con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e i suoi consiglieri sulla sicurezza, un gruppo di esperti del Medio Oriente ed ex funzionari dell’intelligence hanno avvertito sull’imminenza di una terza Intifada. Il catalizzatore del momento, hanno riferito, potrebbe essere la devastazione di un’altra moschea da parte di coloni ebrei, come quella incendiata giovedì, o la costruzione di nuove unità abitative nelle colonie. Qualsiasi sia la miccia, la fonte implicita dello stato di agitazione nella West Bank è data dall’opinione generale che il presidente dell’Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas, sia giunto a un vicolo cieco.

La Terza Intifada alle porte?

Nell’ultimo fine settimana l’esercito israeliano ha aggredito e attaccato le manifestazioni palestinesi contro il Muro e le colonie. Le autorità di Tel Aviv continuano a confiscare terre e a impedire alla popolazione palestinese di costruire, mentre le colonie si espandono. La Terza Intifada è alle porte?

Venerdì 25 maggio, decine di residenti del villaggio palestinese di Bil’in e attivisti internazionali hanno subito gli effetti dei gas lacrimogeni lanciati dai soldati israeliani che hanno attaccato la manifestazione settimanale non violenta contro il Muro di Annessione israeliano e le colonie.

Pagine

Subscribe to RSS - Intifada

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente