Libano

L’attacco alla Siria serve a ricomporre alleanze andate in frantumi

A giudicare dall’operazione di mediamenzogne messa in campo sulla Siria, c’è da ritenere che ben presto assisteremo al consueto scenario di un intervento militare congiunto per “fini umanitari”. Ci sono degli ostacoli che potrebbero essere superati come avvenne per l’aggressione alla Serbia nel 1999 dopo una campagna mediatica molto simile sui profughi kosovari, le fosse comuni, le atrocità etc etc. L’Onu infatti potrebbe non essere utilizzabile per legittimare l’aggressione alla Siria viste le posizioni di Russia e Cina che vi si oppongono. Contro la Serbia si utilizzò unilateralmente la Nato anche senza il mandato dell’Onu ed anche in questa occasione la strada potrebbe essere simile. Tre domande si pongono e richiedono risposte che ben presto dovranno diventare iniziativa e tema di confronto.

Perché questa accelerazione dell’escalation contro la Siria?

 Sulla prima questione è evidente come ormai, dopo anni di interventi di destabilizzazione imperialista sistematica, il Medio Oriente stia saltando completamente e con esso stanno saltando anche i precedenti sistemi di alleanze. Il famoso “Arco di crisi” indicato da Brzezinski è stato volutamente destabilizzato dagli interventi militari statunitensi, israeliani e adesso anche europei. L’Iraq è diviso e dilaniato al proprio interno (come teorizzato dall’analista israeliano Oled Ynon già dai primi anni ’80).

Missione Libano Settembre 2013: con i palestinesi, sempre!

Cari amici della Palestina,

Siamo pronti per raccogliere le vostre adesioni per formare la delegazione del Comitato Per non dimenticare Sabra e Chatila che si recherà anche quest’anno in Libano in occasione dell’anniversario del massacro di Sabra e Chatila.

Sarà un appuntamento importante perché oltre a ricordare con varie iniziative i trent’uno anni dall’eccidio, sarà l’occasione per conoscere e solidarizzare con i tanti palestinesi costretti a fuggire dalla Siria e quindi profughi fra i profughi. Una situazione drammatica ed esplosiva che si aggiunge alle già difficilissime condizioni in cui versano i palestinesi in Libano. I nostri compagni di Beit Aftal Assomud sono già impegnati nella programmazione dell’evento al quale noi daremo il nostro contributo di solidarietà, insieme ad altre delegazioni di paesi europei e non.

Georges Ibrahim Abdallah, prigioniero politico

Era l’ottobre del 1984, quando a Lione la polizia francese arrestava Georges Ibrahim Abdallah con l’accusa di concorso negli omicidi avvenuti a Parigi tra il gennaio e l’aprile del 1982 del diplomatico israeliano Ya’acov Bar Simantov e del colonnello USA Charles Robert Ray, segnando l’inizio di una lunga detenzione la cui legittimità è ancora oggi assolutamente controversa.

BEIRUT, 18 Gennaio 2013

L’ATTIVITÀ POLITICA – Militante comunista in varie formazioni politiche della sinistra libanese, Georges Ibrahim Abdallah, con lo scoppio della guerra civile e la successiva invasione israeliana del Sud del Libano, si impegna attivamente nelle operazioni di resistenza prima col Fronte Popolare per la Liberazione della Palesina, poi, dal 1979, con le neonate Frazioni Armate Rivoluzionarie Libanesi (FARL), formazione rivoluzionaria antisionista ed antimperialista, che nel 1982 rivendicherà gli omicidi dei due diplomatici di cui sopra.

Beirut - SolidNet: incontro su socialismo, mondo arabo, Gaza

Al centro di molti interventi proprio la situazione araba e gli sbocchi delle rivolte che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Anche l'attacco a Gaza al centro del dibattito

Beirut, 24 novembre 2012, Nena News

In questi giorni si sta svolgendo a Beirut il 14° Solidnet, il network internazionale dei partiti comunisti e del lavoro. Un incontro che cade in un momento importante della politica di questa regione e la grande partecipazione di esponenti provenienti dal mondo arabo ne é una conferma. Al centro di molti interventi proprio la situazione araba e gli sbocchi delle rivolte che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Un giudizio fatto di molte facce, ma su tutti prevale il disincanto e la convinzione che la strada verso uno sbocco di reale democrazia e diritti sia ancora molto lungo, seppur tutto possibile.

Pagine

Subscribe to RSS - Libano

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente