Libano

Nasrallah, leader o terrorista?

Video-intervista di Assange a Seyyed Hassan Nasrallah,
Segretario Generale di Hezbollah

I giovani indignati del Libano dietro le barricate

Una gruppo eclettico di giovani si è radunato lungo la strada per l’aeroporto in protesta agli opprimenti tagli all’elettricità.


Il falò dei pneumatici è causato da una combinazione di rancore sociale,
risentimento di classe e rabbia. (Fotografia: Marwan Bu Haidar)

Vent’anni fa si diceva che che “il pneumatico” aveva fatto cadere il primo governo di Omar Karami. Quando il valore della sterlina libanese nei confronti del dollaro crollò, le strade si riempirono di lavoratori irati che avevano a disposizione, come unica “arma”, dei pneumatici in fiamme.

Returnees, not Refugees

Dai campi profughi libanesi giungono notizie poco rassicuranti: almeno tre giovani palestinesi sono stati uccisi, mentre gli scontri tra gli abitanti e l'esercito libanese continuano.

Per entrare a Nahr el-bared, campo profughi palestinese nei pressi di Tripoli, ogni abitante deve presentare l'unico documento di riconoscimento in suo possesso, quello rilasciato dall'UNRWA, perché i profughi in Libano non hanno diritto alla cittadinanza. Venerdì scorso, a seguito di una discussione tra un ragazzo che voleva rientrare a "casa", nel campo, e l'esercito libanese secondo il quale il documento presentato non era vero, il giovane è stato ucciso a sangue freddo.

Sono quindi iniziate delle proteste organizzate dagli abitanti di quel luogo in cui sono costretti a vivere, chiusi da un check point dopo essere stati cacciati dalle loro abitazioni, senza neppure il diritto a possedere un documento identificativo perché non concesso dal governo libanese. E, naturalmente, senza il diritto di praticare la maggior parte dei mestieri, a possedere una casa o a lasciare in eredità qualsiasi avere.

Assadakah Sardegna: intervista esclusiva a comandante Hezbollah

In esclusiva per Assadakah l’intervista audio ad un comandante di Hezbollah presso la prigione di el-Khiam, nel sud del Libano.

A 12 anni dalla liberazione del Libano dall’occupazione israeliana, una testimonianza inedita sulle atrocità della guerra e sul ruolo delle milizie israeliane durante l’occupazione del Paese dei cedri.

Il punto di vista di un combattente della resistenza che ha difeso il proprio Paese rischiando la vita. Il punto di vista di chi viene tacciato di terrorismo ogni qualvolta tenta di difendere la propria terra dai soprusi e dagli abusi delle superpotenze.

 

Pagine

Subscribe to RSS - Libano

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente