Territori occupati

Gaza si prepara per la Settimana dell'Apartheid Israeliana

Per il terzo anno consecutivo, gli studenti di Gaza hanno organizzato una serie di eventi per celebrare la Settimana dell'Apartheid israeliana.

A Gaza il contributo maggiore a questa iniziativa on-campus internazionale è in gran parte dato dal lavoro degli Studenti palestinesi della campagna per il boicottaggio accademico di Israele. Questo gruppo è stato fondato all'inizio del 2009, poco dopo l'operazione Piombo Fuso, sulla convinzione che gli studenti di Gaza avrebbero dovuto fungere da ispirazione per i gruppi di solidarietà palestinesi di tutto il mondo.

TULKAREM SCHIACCIATA TRA MURO E INDUSTRIE CHIMICHE

La città palestinese è dal 1985 sede di una zona industriale chimica israeliana: la confisca e la contaminazione delle terre e l’elevato tasso di tumori stanno mettendo in ginocchio l’economia.

Tulkarem (Cisgiordania), 01 marzo 2012

Una città che resiste, stretta tra il Muro di Separazione che strangola il mercato del lavoro e dodici fabbriche chimiche che intossicano polmoni e terra: è Tulkarem, città a Nord Ovest della Cisgiordania, quasi 59 mila abitanti, due campi profughi e 58 villaggi nel distretto.

Dalla parte dei diritti umani... e della verità

A giugno 2011 si svolgeva la kermesse "Unexpected Israel": in Piazza Duomo, pieno centro di Milano, per una settimana la propaganda sionista ha mostrato con immagini e suoni i traguardi raggiunti in diversi campi tecnologici, scientifici e culturali.

Parallelamente un insieme di persone si organizzava per denunciare l’abisso che si frappone tra la realtà di un paese criminale e razzista e ciò che l’installazione multimediale “l’Israele che non ti aspetti” propagandava: un paese tecnologicamente avanzato, culturalmente ricchissimo, sicuramente democratico.

In quei giorni Roberto Jarach, il presidente della Comunità Ebraica milanese, affermava: "è triste e incredibile che durante una manifestazione improntata sulla riconoscenza reciproca e sugli sviluppi economici e scientifici ci sia questo tipo di boicottaggio violento e questa virulenza contro tutto ciò che rappresenta Israele".

Dal 16 al 19 febbraio, alla fiera di Rho si è tenuta la Borsa Internazionale del Turismo. L’impianto dello stand non era troppo dissimile all’installazione dell’estate passata: immagini affascinanti di paesaggi e persone, musica, filmati proiettati su enormi schermi. Il tentativo di porsi come paese pienamente europeo in questa fiera si è concretizzato nella scelta logistica di porsi in mezzo agli stati europei, lontano dalla zona in cui c'erano gli stand di quel pezzo di Asia che Israele occupa.

DA PARIGI E DA TUTTO IL MONDO ALLA PALESTINA

La manifestazione internazionale che si è svolta a Parigi, nella grande sala della Borsa del Lavoro di Saint Denis, è stata partecipata da centinaia di attivisti, che hanno ascoltato con attenzione gli interventi dei delegati provenienti, oltre che dalla Francia, dal Belgio, dal Canada, dall’Italia e dal Regno Unito. Per gli Israeliani che si battono contro l’occupazione, è intervenuto Sebastian Rodriguez, reduce da un lungo giro in Italia che lo ha portato a Napoli, Roma, Firenze, Massa, La Spezia e Milano. Dalla Palestina, Jacques Neno, coordinatore del progetto del complesso scolastico in costruzione a Betlemme sostenuto dalla missione Benvenuti in Palestina 2012.

Pagine

Subscribe to RSS - Territori occupati

Informazioni sul Fronte Palestina

Per sviluppare un lavoro di classe nel sostegno alla lotta di liberazione della Palestina e degli altri popoli oppressi e aggrediti dall'imperialismo, oltre alle sterili e dannose concezioni del pacifismo e dell'equidistanza tra aggressori e aggrediti che hanno in gran parte contribuito ad affossare il movimento contro la guerra nel nostro paese negli ultimi anni, si è deciso di fondare l'organismo nazionale Fronte Palestina.

PalestinaRossa newsletter

Resta informato sulle nostre ultime news!

Subscribe to PalestinaRossa newsletter feed

Accesso utente