La scorsa settimana i funzionari delle fazioni palestinesi rivali hanno annunciato un accordo di riconciliazione nazionale. Non è la prima volta che viene fatto questo annuncio. Per quasi un decennio, i vari accordi che promettevano la fine della divisione tra Hamas e Fatah sono andati e venuti, lasciando deluse le speranze e provocando un’aspra apatia. Questa volta sarà diverso?
L'improvvisa morte di Yasser Arafat l’11 novembre 2004 ha segnato l'inizio di un conflitto feroce fra due principali fazioni politiche - il movimento politico islamico conosciuto come Hamas e la vecchia guardia di Fatah, amministratrice dell'Autorità Palestinese (PA) che ha sede in Cisgiordania. La lotta per il potere nell'era post-Arafat è paragonabile alla guerra di trincea. Ogni fazione rimane inamovibile nella propria posizione, incapace di sopraffare l'altra, e irremovibile nelle numerose sfide interne ed esterne che sono periodicamente emerse.